Il termine superfood ormai lo conosciamo tutti, ma per chi ancora non lo sapesse è semplicemente una parola usata per indicare i cibi aventi presunte capacità benefiche per la salute, imputabili ad una parte delle caratteristiche nutrizionali o alla concentrazione chimica complessiva.
Esistono superfood che dovrebbero farci vivere più a lungo, altri che danno energia.
Ma anche i capelli hanno i loro superfood di riferimento e molto probabilmente li abbiamo già tutti nelle nostre case senza saperlo.
Sono soprattutto proteine, sali minerali e vitamine ad influenzare maggiormente la qualità del capello.
Ad esempio le vitamine del gruppo B, la vitamina A e C stimolano la crescita del capello e lo proteggono da secchezza, fragilità e dalla tendenza a sfibrarsi. Il ferro, lo zinco, e il calcio sono altri elementi fondamentali per sfoggiare una chioma in salute: svolgono infatti un’azione rinvigorente, rigenerante e anti-caduta.
Le proteine, infine, nutrono il capello in profondità, lo rinforzano a partire dalla cute, prevenendo che si secchi.
Anche gli acidi grassi omega3 meritano una menzione speciale circa la loro azione benefica sulla qualità del capello: agiscono sul microcircolo e sulla produzione di cheratina, lo difendono dall’azione dei radicali liberi e ne preservano luminosità, forza e morbidezza.


Scopriamo allora insieme quali sono i 10 alimenti che renderanno i nostri capelli più folti, lucidi e fortissimi!
- Cereali integrali: assumere regolarmente cereali integrali, ma anche alimenti ricchi di ferro come gli spinaci, il rischio di caduta dei capelli si abbassa sensibilmente.
- Salmone: gli omega-3 sono acidi grassi essenziali per il corpo umano e, in particolare, conferiscono ai capelli il volume e la lucentezza di cui hanno bisogno.
- Patate dolci: questi tuberi sono ricchi di antiossidanti e betacarotene, che il corpo umano trasforma in vitamina A; quest’ultima nutre i capelli e cancella ogni traccia di secchezza.
- Uova: la biotina, meglio conosciuta come vitamina H, è fondamentale per la crescita di unghie e capelli e le uova sono tra i cibi che hanno l’apporto maggiore di questo nutriente.
- Yogurt greco: lo yogurt greco, tra i suoi componenti, ha anche l’acido pantotenico che contrasta l’assottigliarsi dei capelli e previene la caduta dei capelli.
- Semi di lino: i semi di lino possono essere considerati una specie di “super food” per i capelli in quanto, grazie ai minerali e agli omega-3 e 6, svolgono un’azione curativa a partire dalle radici fino ad arrivare alle punte.
- Lenticchie: grazie al grande quantitativo di zinco presente nelle lenticchie, i capelli crescono più resistenti. Inoltre, lo zinco è un prezioso alleato nella lotta contro l’alopecia.
- Ostriche: come le lenticchie, anche le ostriche contengono zinco, minerale fondamentale non solo per la crescita dei capelli ma anche per la loro robustezza.
- Cannella: la spezia stimola la circolazione nel cuoio capelluto, processo col quale i follicoli ricevono nutrimento e ossigeno.
- Cioccolato fondente: la presenza di flavonoidi, composti chimici dal grande potere antiossidante, contrasta l’invecchiamento e aiuta la circolazione regalando ai tessuti capillare un grado maggiore di ossigenazione, fondamentale per avere dei capelli sani e forti.
La nostra colazione preferita per iniziare bene la giornata facendo anche una coccola ai nostri capelli è: Yogurt greco con una spolverata di cannella e una bella manciata di scaglie di cioccolato extra fondente.
LOWE consiglia
Tricholaser LOWE
Cura dei capelli
E’ il device professionale anti-caduta che in modo naturale favorisce la ricrescita dei capelli e contrasta l’incanutimento.
Founder @ Heraldine – Brand Strategy | Social Media & Content Creation
Nata il primo giorno di primavera, laureata in cinema, millennial consumatrice seriale di sushi, segno zodiacale ariete.